Il video informativo sul cancro al seno, con informazioni, assistenza e consulenza, è disponibile anche nella lingua dei segni. Guarda ora il video informativo sul cancro al seno nella lingua dei segni.
Il video informativo sul cancro al seno, con informazioni, assistenza e consulenza, è disponibile anche nella lingua dei segni. Guarda ora il video informativo sul cancro al seno nella lingua dei segni.
Il cancro del seno è il tipo di tumore più frequente tra le donne. I medici sono in grado di trattarlo efficacemente. Oltre l’80 percento delle persone colpite da questa malattia non muore. In questa pagina scoprirà quali sono i sintomi del cancro del seno e come viene diagnosticato e curato.
In Svizzera, ogni anno viene diagnosticato un tumore al seno a circa 6600 donne e 60 uomini. Questo tipo di tumore è detto anche «carcinoma mammario». Le informazioni contenute in questa pagina sono rivolte principalmente alle donne affette da questa malattia.
Maggiori informazioni sul cancro del seno negli uomini.
Il cancro del seno è un tumore maligno della mammella. Di solito, viene colpito il tessuto ghiandolare del seno (i dotti lattiferi o i lobuli ghiandolari). Le cellule maligne del tumore si moltiplicano in modo incontrollato, crescono nel tessuto circostante e lo danneggiano.
Le cellule tumorali possono diffondersi nel corpo attraverso i vasi linfatici e sanguigni. Se le cellule tumorali si raccolgono in un altro organo o in un’altra parte del corpo, si forma una metastasi.
In stadio avanzato, il cancro del seno spesso metastatizza nelle ossa, nel fegato o nei polmoni. Meno frequentemente crea metastasi nel cervello.
Maggiori informazioni sul cancro del seno.
Se il cancro del seno viene scoperto in tempo, il trattamento è più facile. Inoltre, le probabilità di guarigione sono maggiori. Per questo motivo, alcuni Cantoni offrono programmi di screening per la diagnosi precoce. Questi consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale.
Maggiori informazioni sui programmi di screening del cancro del seno.
Il cancro del seno può colpire chiunque. Non è colpa di nessuno se ci si ammala.
Alcuni fattori aumentano il rischio di sviluppare il cancro del seno. Altri fattori invece, come l’età e il sesso, non possono essere influenzati. Tuttavia, ogni donna può influenzare per lo meno il proprio stile di vita.
Se Lei ha un rischio maggiore di cancro del seno, potrebbe aver bisogno di esami di accertamento e di screening più precoci e più frequenti. Per esempio di una mammografia. Le donne con una mutazione genetica o una storia familiare di cancro del seno hanno un rischio maggiore. Si informi dal Suo ginecologo.
Maggiori informazioni sulla prevenzione del cancro.
Se Lei nota uno dei seguenti sintomi, si rivolga a un ginecologo:
Non tutti gli indurimenti o i noduli al seno indicano necessariamente la presenza di un cancro al seno. I sintomi e i disturbi appena menzionati possono essere riconducibili anche ad altre malattie.
Con l’autopalpazione regolare del proprio seno, Lei può accorgersi di eventuali cambiamenti sospetti. Tuttavia, l’autopalpazione non sostituisce il parere medico e la mammografia.
Se il medico sospetta un cancro del seno, sono necessari diversi esami di accertamento. Gli esami necessari variano da persona a persona. Quelli più importanti sono:
Maggiori informazioni sugli esami necessari per diagnosticare il cancro del seno.
Il cancro del seno può essere trattato in diversi modi. Con un intervento chirurgico, i medici asportano il tumore. Durante la radioterapia, le radiazioni vengono indirizzate al tumore, distruggendo le cellule tumorali. I medicinali combattono le cellule tumorali in tutto il corpo. Questi includono la chemioterapia, la terapia antiormonale, la terapia mirata e l'immunoterapia.
I diversi trattamenti sono talvolta combinati tra loro, simultaneamente o utilizzati uno dopo l’altro.
Chieda al personale medico e infermieristico quanta esperienza abbiano nel trattamento del cancro al seno.
Si rivolga a un centro di senologia con un marchio di qualità Q-Label. I centri di senologia che soddisfano i criteri di qualità ottengono questo marchio dalla Lega contro il cancro e dalla Società svizzera di senologia. Il marchio assicura che vengano rispettati gli standard di trattamento e cura necessari.
Maggiori informazioni su come viene trattato il cancro del seno.
Prof. Dr. med. Cornelia Leo, primario e responsabile del centro interdisciplinare del seno, Ospedale cantonale di Baden
Monika Biedermann, infermiera specializzata in ginecologia, cura del seno e del cancro, Inselspital di Berna
Leitlinienprogramm Onkologie, Mammakarzinom. (20.1.2024)
Krebsinformationsdienst Deutschland, Brustkrebs (20.1.2024)
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.