krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroTipi di cancro

Il seno femminile

Come è fatto il seno?

Il seno è un organo riproduttivo. A differenza dell’utero, delle tube di Falloppio e delle ovaie, il seno non è direttamente coinvolto nella procreazione.

Sotto la pelle, il seno presenta numerose ghiandole. Queste sono incorporate nel tessuto adiposo e connettivo. Il seno è posizionato davanti al muscolo pettorale maggiore.

È attraversato da vasi sanguigni, nervosi e linfatici. I dotti lattiferi trasportano il latte dalle ghiandole mammarie al capezzolo.

Il capezzolo è chiamato anche mammella. L'areola e il capezzolo hanno un colore più scuro. La dimensione e la forma dei seni variano da donna a donna. Anche il colore e la dimensione dei capezzoli sono diversi per ogni donna.

image preview (part cannot be editable in RTE!)
image preview
Fonte: iStock

Quali sono le funzioni del seno?

Durante la gravidanza e dopo il parto, le ghiandole mammarie iniziano a produrre latte. Questo è influenzato dagli ormoni. Il latte scorre attraverso i dotti lattiferi fino al capezzolo. Il capezzolo permette alle donne di allattare i neonati.

Per molte donne, il seno è una caratteristica distintiva della femminilità e dell'attrazione sessuale. Numerose terminazioni nervose si trovano nel capezzolo. Queste reagiscono al freddo, al tatto e all'eccitazione sessuale. In questi casi, i capezzoli si irrigidiscono. Molte donne sono particolarmente sensibili quando vengono toccate sul seno. Per questo motivo, il seno è considerato una zona erogena.

Il sistema linfatico nel seno

I vasi linfatici attraversano il corpo creando una rete fitta, anche in entrambi i seni. In questa rete di vasi linfatici ci sono degli ispessimenti. Questi sono i linfonodi. I linfonodi del seno si trovano nella regione ascellare, sotto e sopra la clavicola e dietro lo sterno.

I vasi linfatici hanno due funzioni: drenare il corpo e trasportare i prodotti di scarto. Questi includono agenti patogeni, cellule morte e degenerate. Il sistema linfatico è quindi fondamentale per le nostre difese immunitarie.

image preview (part cannot be editable in RTE!)
image preview
Fonte: Frank Geisler – Ghiandole mammarie (viola), linfonodi e vasi linfatici (verde), tessuto adiposo e connettivo (giallo) e dotti lattiferi (rosso)

I linfonodi filtrano la linfa eliminando i germi (virus, batteri) e le cellule tumorali. Ecco perché i linfonodi possono gonfiarsi in caso di infiammazione o cancro. La linfa purificata rifluisce poi nel sangue.

I vasi linfatici del seno trasportano la linfa verso l’ascella e il centro del corpo.

Aggiornato a marzo del 2024
Ha dei suggerimenti per migliorare la pagina?
InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro