In qualità di medico curante o di infermiera/infermiere deve spesso comunicare al paziente cattive notizie o sottoporlo a cure impegnative.
In qualità di medico curante o di infermiera/infermiere deve spesso comunicare al paziente cattive notizie o sottoporlo a cure impegnative.
Spesso il tempo a disposizione per stabilire un rapporto di fiducia è scarso. Alte competenze comunicative sono quindi indispensabili per far fronte a tali difficoltà.
I malati di cancro si aspettano dall’equipe curante sia un assistenza medica adeguata, che la disponibilità e la capacità di ascoltarli e di spiegargli in modo comprensibile questioni complesse. Medici e infermieri che vantano già notevole esperienza in ambito oncologico possono, durante questo seminario, migliorare le proprie tecniche di comunicazione.
Medici e personale infermieristico operanti in ambito oncologico. Il corso si svolge a partire da 5 partecipanti.
Il training richiede complessivamente 28 ore di lavoro ed è composto dalle seguenti parti obbligatorie:
Il certificato del corso viene rilasciato solo dopo che sono state concluse tutte le parti obbligatorie.
Data / Luogo | Direzione del corso | Scadenza per l'iscrizione |
---|---|---|
20 – 21 ottobre 2022 a Lugano | G. Bianchi | 20 settembre 2022 |
Le variazioni di programma e prezzo sono espressamente riservate.
Iscrizione online
Si prega di osservare il termine di presentazione delle iscrizioni.
È possibile iscriversi anche per posta utilizzando il tagliando di risposta scaricabile dal sito. Compilare il tagliando e rispedirlo a:
Lega svizzera contro il cancro
Corsi-CST
Effingerstrasse 40
Casella postale
3001 Berna
E-Mail: corsi-cst@legacancro.ch
Vedi condizioni di disdetta «Migliorare la comunicazione»
La Sua partecipazione è da considerarsi definitiva non appena avrà ricevuto da noi la conferma scritta.
Lega svizzera contro il cancro, Corsi-CST, Telefono 031 389 93 27
E-Mail: corsi-cst@legacancro.ch
Per diverse associazioni specializzate, quali la Società Svizzera di Oncologia Medica (SSOM) e la Società Svizzera di Ematologia (SGH), questo corso è obbligatorio – in base al programma di formazione continua – per l'ottenimento del titolo di medico specialista. Diverse associazioni mediche specializzate assegnano punti/crediti per la formazione continua. Ulteriori informazioni in merito sono contenute nel bando.
Siamo qui per voi! Per posta, per telefono, nel forum o nella chat. Non vediamo l'ora di sentirti!