krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroConsulenza e sostegnoPer i familiariDonare i capelliPer i familiari

Donare i capelli

Contrariamente a ciò che propagano alcuni siti, la maggior parte delle persone malate di cancro opta per parrucche sintetiche perché sono meno care e di più facile manutenzione rispetto alle parrucche naturali. In generale le persone malate di cancro non beneficiano quindi delle donazioni di capelli. I donatori sono invitati ad informarsi sulla destinazione dei capelli donati e ad accordarsi su eventuali compensi in denaro direttamente con la persona responsabile del laboratorio artigianale che utilizzerà i loro capelli per il confezionamento di parrucche naturali. La Lega svizzera contro il cancro declina qualsiasi responsabilità in merito. Qualora volesse lo stesso donare capelli, trova qui di seguito informazioni utili e recapiti di laboratori per il confezionamento di parrucche naturali ubicati in Svizzera:

In Svizzera, i pazienti che subiscono una perdita dei capelli prolungata a causa di una malattia o di una terapia hanno diritto a un rimborso finanziario. Fino all’età del pensionamento, l’AI rimborsa 1500 franchi all’anno, mentre a partire, rispettivamente, dai 64 e 65 anni l’AVS rimborsa 1000 franchi all’anno per una parrucca o un foulard.

I pazienti possono scegliere liberamente la propria parrucca in un negozio specializzato, dove viene adattata alla forma della testa secondo i desideri dell’acquirente. Le persone colpite da un tumore solitamente hanno bisogno di una parrucca solo per un tempo limitato e nella maggior parte dei casi optano per un modello con capelli sintetici. Le parrucche sintetiche sono di ottima qualità e praticamente indistinguibili da quelle di capelli naturali. Sono leggere e comode da indossare, richiedono meno cure e sono più economiche rispetto a quelle fatte di capelli veri.

Di conseguenza, queste ultime oggi sono richieste solo di rado. Anche a causa dei costi elevati, in Svizzera la produzione di parrucche di capelli naturali è minima. I produttori a noi noti sono indicati sotto.
 

Informazioni generali sulla donazione di capelli

Se, comunque, Lei ha l’intenzione di donare le Sue ciocche di capelli, tenga presente che devono soddisfare precisi requisiti di qualità affinché siano utilizzabili per la fabbricazione di parrucche. Le ciocche tagliate devono essere «Remy», ossia tutti i capelli devono avere la stessa direzione radice-punta. Se i capelli sono mescolati a caso, le cuticole orientate in senso opposto (come due pigne d'abete) sfregano le une contro le altre, si incastrano e si infeltriscono rapidamente. Le ciocche raccolte in questo modo non possono più essere districate e lavorate, nemmeno dopo un lavoro preparatorio.

Raccomandazione: prima di tagliare i capelli, li leghi a coda di cavallo e poi formi una treccia; il taglio va effettuato a monte della legatura (stretta) della treccia. In questo modo si evitano nodi o l'infeltrimento dei capelli. In linea di principio i capelli tinti, decolorati o permanentati non sono adatti alla fabbricazione di parrucche. Una sola donazione di capelli non è sufficiente per fabbricare una parrucca: sono necessarie diverse donazioni. In una ciocca donata sono sempre presenti anche capelli corti inutilizzabili.

Si faccia tagliare i capelli dal Suo parrucchiere o dalla Sua parrucchiera di fiducia. Se la ciocca adempie i criteri d’idoneità alla donazione, può inviarla a uno dei seguenti laboratori artigianali per il confezionamento di parrucche naturali in Svizzera (vedi sotto).
 

Produttori di parrucche

MaskenWerkstatt Schweiz
«Haarspenden»
Metzgergasse 12
9320 Arbon

T: +41 78 911 32 09
E: info@maskenwerkstatt.ch
www.maskenwerkstatt.ch

Masken Werkstatt Schweiz è un laboratorio specializzato nel confezionamento di parrucche naturali. Masken Werkstatt Schweiz richiede una lunghezza minima dei capelli di 35 cm e l’indirizzo e-mail delle donatrici e dei donatori per il recapito elettronico dei messaggi di ringraziamento. 

ROLPH AG
Confezionamento, messa in piega e adattamento parrucche
Petergasse 20
8302 Kloten

Tel.: +41 44 800 10 40
Fax: +41 44 800 10 41
E-mail: info@rolph.ch
Sito web: www.rolph.ch

La Rolph SA, con sede a Kloten e a Zurigo, è un'azienda specializzata nella sostituzione professionale dei capelli e dispone di un laboratorio per il confezionamento di parrucche. Per poter essere donati, i capelli devono avere una lunghezza minima di 30 cm. 

Il presente elenco comprende tutti i produttori di parrucche che a nostra conoscenza accettano donazioni di capelli. Su richiesta, completiamo l’elenco e modifichiamo i testi di presentazione a cura dei centri di raccolta di capelli naturali.
Altri laboratori artigianali interessati sono invitati ad annunciarsi al seguente indirizzo: helpline@legacancro.ch

Consulenza
Consulenza

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e videochiamata.

Linea cancro 0800 11 88 11
Chat «Cancerline» alla Chat
Consigliano sul posto legacancro.ch/region
Consulenza
Consulenza
Fare una donazione
Consulenza
Consulenza