krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroTipi di cancroTipi di cancro

Cancro del polmone (carcinoma bronchiale)

Ogni anno in Svizzera viene diagnosticato il cancro del polmone a circa 2800 uomini e 2000 donne. Quasi tutti i nuovi casi riguardano persone che al momento della diagnosi hanno più di 50 anni.

I polmoni sono due. Il polmone destro è più grande del sinistro ed è suddiviso in tre lobi: superiore, medio e inferiore. Il polmone sinistro, situato sul lato del cuore, è costituito da due lobi (superiore e inferiore). I polmoni sono attraversati da vasi sanguigni e linfatici.

Alcuni fattori possono aumentare il rischio di ammalarsi: 

  • fumare;
  • fumo passivo;
  • inquinanti ambientali.

Ad oggi non si conoscono possibilità per prevenire il cancro del polmone.L’abitudine di fumare, consumare bevande alcoliche, l’alimentazione e l’attività fisica - in una parola, lo stile di vita - possono essere migliorate. Attraverso uno stile di vita sano ed evitando certi rischi, si può ridurre il rischio di contrarre alcuni tipi di cancro.

Grazie agli esami di accertamento diagnostico precoce, alcuni tipi di tumore possono essere scoperti prima che provochino sintomi evidenti, consentendo un trattamento precoce e, spesso, un miglioramento della prognosi.

Per quanto riguarda il cancro del polmone, attualmente non disponiamo di test attendibili per la diagnosi precoce e non sono disponibili programmi di screening su vasta scala.

I carcinomi bronchiali restano pressoché asintomatici nei primi stadi, per cui la malattia viene spesso diagnosticata per caso e in uno stadio avanzato.

Sintomi che possono indicare un cancro del polmone:

  • tosse persistente da oltre quattro settimane;
  • tosse cronica (tosse del fumatore) che cambia improvvisamente;
  • difficoltà respiratorie praticando una leggera attività fisica o a riposo;
  • dolori al torace;
  • espettorato, con o senza tracce di sangue;
  • dolori alle ossa;
  • stanchezza inspiegabile e debolezza generale;
  • perdita di peso non voluta e/o inappetenza;
  • febbre inspiegabile.

Per formulare la diagnosi di cancro del polmone sono generalmente necessari diversi esami. In singoli casi, non vengono effettuati tutti gli esami qui descritti:

  • esame obiettivo;
  • radiografia;
  • broncoscopia con prelievo di campioni di tessuto;
  • tomografia computerizzata (TC);
  • tomografia a risonanza magnetica (MRT);
  • tomografia computerizzata a emissione di positroni (PET) e PET-TC.

Le strategie per il trattamento del cancro del polmone sono l’intervento chirurgico (operazione), la chemioterapia e la radioterapia

Questi trattamenti possono essere eseguiti singolarmente o combinati. In caso di terapia combinata, i trattamenti possono essere effettuati simultaneamente o uno di seguito all’altro.

Un trattamento di successo finalizzato alla guarigione è possibile se il carcinoma polmonare può essere asportato completamente o eliminato con la radioterapia e/o la chemioterapia.

Se la malattia è in stadio avanzato, vale a dire se il cancro si è già diffuso in entrambi i polmoni o in altri organi, la guarigione non è di solito più possibile. In questi casi, le cure palliative hanno lo scopo di rallentare la progressione della malattia, lenire gli effetti collaterali e mantenere la qualità di vita del paziente.

Ha ricevuto una diagnosi di cancro del polmone? Le informazioni e gli strumenti di seguito proposti La potrebbero aiutare.

###Link einfügen:

> Sospetoo di cancro: cosa fare?

> Diagnosi cancro: consigli per i primi tempi 

> Suggerimenti per il primo colloquio dal medico

>Radon

>Il cancro del polmone

Nello shop sono disponibili altri opuscoli e guide informative su vari argomenti relativi al cancro.

Ultimo aggiornamento: 03 febbraio 2020
Informazioni, supporto e consulenza sul cancro del polmone

Nello shop sono disponibili altri opuscoli e guide informative su vari argomenti relativi al cancro.

Ha dei suggerimenti per migliorare la pagina?
Consulenza
Consulenza

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e videochiamata.

Linea cancro 0800 11 88 11
Chat «Cancerline» alla Chat
Consigliano sul posto legacancro.ch/region
Consulenza
Consulenza
Fare una donazione
Consulenza
Consulenza