krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroPrevenzioneConsigli per la protezione solare

Consigli per la protezione solare

L’ombra è la migliore protezione dal sole, soprattutto nelle ore del mezzogiorno, quando la luce solare è più intensa. L’ombra però non sempre ripara dalla radiazione indiretta prodotta da superfici riflettenti come la sabbia, il calcestruzzo o la neve, né dalla radiazione che proviene dai lati. L'acqua riflette i raggi ultravioletti potenziandone l'effetto del 50 % circa.

Gli indumenti in genere offrono una buona protezione dai raggi UV. Le parti del corpo coperte dagli indumenti sono protette costantemente, per tutto il giorno. Una maglietta che copre le spalle o un cappello a tesa larga, che copre anche la fronte, il naso, le orecchie e la nuca offrono una protezione efficace. Ai bambini e alle persone dalla pelle sensibile al sole si consigliano tessuti speciali con protezione UV.

Oltre a stare all’ombra e ad indossare vestiti, si raccomanda di usare sistematicamente dei prodotti di protezione solare. Con la corretta applicazione di prodotti solari, che proteggono sia dai raggi UVB che dagli UVA, si può ridurre il rischio di sviluppare un cancro della pelle. Tuttavia neanche un prodotto solare con un fattore di protezione elevato è un lasciapassare per un’esposizione illimitata al sole.

Sina, la cantante vallesana s'impegna a favore di una maggiore protezione solare

Insieme contro il cancro della pelle - Sina, l’ambasciatrice della protezione solare

«Adoro il sole come fonte di forza. Da bambina, sono stata spesso in piscina o in montagna esponendomi al sole per tanto tempo senza protezione. In seguito ho dovuto sperimentare sulla mia pelle le conseguenze di questa imprudenza. Negli ultimi anni ho dovuto più volte farmi prelevare campioni di tessuto per accertare che varie alterazioni della pelle non fossero un inizio di cancro. Da allora, faccio attenzione al sole e limito al minimo l'irraggiamento diretto».

 
L’ambasciatrice della protezione solare, Sina, adora i laghi e le montagne. Indossa sempre vestiti adeguati, il cappello e gli occhiali da sole, perché per lei è importante una protezione solare ottimale.

 «Sono felice di fare la mia parte e di sostenere la Lega contro il cancro nella sua opera di sensibilizzazione. Sappiamo tutti che molto spesso deve accadere qualcosa prima che ci scuotiamo e prendiamo l'iniziativa per fare qualcosa. La Lega contro il cancro informa, sostiene e aiuta e sono molto felice di impegnarmi mettendoci il mio nome».

Sina è una delle numerose ambasciatrici e ambasciatori della Lega contro il cancro che s'impegnano a favore delle persone colpite e dei loro familiari e che, insieme a noi, forniscono informazioni e sensibilizzano su tanti diversi argomenti.

legacancro.ch/ambasciatori

Questa campagna di informazione e sensibilizzazione è sostenuta dai nostri partner per la protezione solare Nivea Sun, INVU Sunglasses ed Eucerin.

Consulenza
Consulenza

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e videochiamata.

Linea cancro 0800 11 88 11
Chat «Cancerline» alla Chat
Consigliano sul posto legacancro.ch/region
Consulenza
Consulenza
Fare una donazione
Consulenza
Consulenza