Rimanga all'ombra e indossi indumenti protettivi. Utilizzi regolarmente la protezione solare. Se si applica correttamente la protezione solare, il rischio di cancro della pelle si riduce.
Rimanga all'ombra e indossi indumenti protettivi. Utilizzi regolarmente la protezione solare. Se si applica correttamente la protezione solare, il rischio di cancro della pelle si riduce.
Qui scopre come si fa. Attenzione: anche le creme solari con un alto livello di protezione non consentono di rimanere al sole per lunghi periodi di tempo.
Utilizzi una protezione solare con fattore di protezione 30 o superiore. Una protezione più alta è più indicata per i bambini e per le persone con pelle sensibile al sole. Come regola generale, per le attività all'aperto si dovrebbe usare una protezione solare con un FPS di almeno 50.
La protezione solare deve riportare un FPS e un simbolo UVA.
Molte persone usano troppo poca crema solare. Di conseguenza, la crema spesso non protegge bene come dichiarato. Inoltre, spesso si dimenticano alcune zone del corpo.
Per garantire che la pelle sia ben protetta, è meglio applicare la crema solare due volte di seguito, dopo che il primo strato si è asciugato. Si assicuri di utilizzare una quantità sufficiente di crema.
È necessario applicare sempre la crema solare prima di uscire al sole. Si consiglia di applicare la crema solare da 20 a 30 minuti prima di uscire. In questo lasso di tempo, la crema solare si asciuga sulla pelle e aderisce meglio. Tuttavia, l'affermazione che le creme solari funzionano solo dopo 20-30 minuti è sbagliata. Funzionano immediatamente.
Presti attenzione al fattore di protezione solare. Sulla confezione trova la sigla «SPF». Si assicuri che il prodotto protegga anche dai raggi UVA. È possibile riconoscerlo dal logo UVA con una cornice nera. Scelga un prodotto che utilizza volentieri. I bambini a volte sono particolarmente sensibili. La scelta di una lozione o di un gel non influisce sull'effetto della protezione solare. Con i prodotti a bassa viscosità si tende ad applicare meno crema solare. Di conseguenza, il prodotto non protegge bene come dovrebbe. Vale la pena di applicare la crema solare due volte.
In Europa e in Svizzera, le creme solari sono classificate come prodotti cosmetici. La loro qualità deve seguire determinate regole. I filtri solari devono essere testati e autorizzati dalle autorità.
L'UE dispone di un elenco di filtri autorizzati. Questo elenco viene aggiornato regolarmente. Anche la Svizzera adotta questo elenco. Esistono regole precise sulla quantità di un filtro di protezione solare che può essere presente in un prodotto. Queste regole devono essere rispettate.
Se conserviamo i prodotti di protezione solare in modo non corretto, la loro qualità si deteriora. Conservare la protezione solare in un luogo fresco e al riparo dalla luce. Prestare attenzione alla data di scadenza riportata sulla confezione.
Le creme solari hanno una data di scadenza. Su alcuni prodotti c'è una figura che rappresenta un vasetto di crema aperto con un numero e una lettera. Ad esempio, c'è scritto «12M», che significa che la crema può essere utilizzata per 12 mesi dall'apertura. La «M» sta per mesi. Molte creme solari hanno solo questo simbolo.
Tuttavia, la protezione solare dura così a lungo solo se viene conservata correttamente. Se la crema solare viene lasciata in auto dove fa molto caldo o molto freddo, può rovinarsi. La crema può separarsi dal filtro. E se il filtro della crema solare si deteriora, non funziona più correttamente. In questo caso il prodotto non è più sicuro e non protegge più bene.
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.