krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroNews2025Gli esperti rispondono: Protezione solare e cancro della pelle2025
Cancro della pelleConsultazione online

Gli esperti rispondono: Protezione solare e cancro della pelle

12. maggio 2025

Ha domande sull’argomento? Fino al 29 giugno 2025 ha la possibilità di consultare i nostri esperti o di leggere le domande e le risposte.

Il sole è indispensabile per la vita e accresce il nostro benessere. Il sole può però anche essere fonte di pericolo ed è una delle principali cause del cancro della pelle. Ogni anno in Svizzera a circa 3300 persone viene diagnosticato un melanoma. Meno pericolose, ma molto più frequenti sono le forme non pigmentate di cancro della pelle, come il basalioma e lo spinalioma. Secondo le stime ogni anno ne sono interessate circa 20’000-25’000 persone. 

  • Melanomi e tumori cutanei non melanomi  
  • Misure di protezione solare 
  • Creme e spray solari, filtri vari di protezione solare: guida alla scelta del prodotto giusto secondo il tipo di pelle 
  • Consigli per la protezione solare per tutta la famiglia 

Un'esperta o un esperto risponderà alle vostre domande in modo anonimo e gratuito. Termine d'inoltro: 29. giugno 2025 

 

Le risposte dei nostri esperti

Le domande e le risposte saranno pubblicate sulla nostra pagina “Cancro della pelle e protezione solare”. Leggete con noi!

Leggi le risposte

I nostri esperti

  • Monika Burkhalter, responsabile prevenzione & diagnosi precoce della Lega contro il cancro di Zurigo, MAS Prevenzione & promozione della salute, infermiera SSS. Guida la campagna di protezione solare «Ja nicht rot werden» («Non arrossire») della Lega contro il cancro di Zurigo.  

  • Olivier Gaide, Prof. Dr. med., professore aggiunto, servizio di dermatologia e venereologia all'ospedale universitario di Losanna (CHUV). 

  • Christian Surber, Prof. Dr. phil. nat. Senior Fellow Scientist degli ospedali universitari di Basilea e Zurigo, cliniche dermatologiche 

Fai la tua domanda

Consulenza personale

Consulenza psicosociale

Per qualsiasi altro bisogno d'informazione o di sostegno potete rivolgervi all'équipe di InfoCancro. Siamo reperibili dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. 

0800 11 88 11  E-Mail  Web-Chat  WhatsApp

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro