krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroNews2025Cosa devo considerare prima di partire per un viaggio?2025

Cosa devo considerare prima di partire per un viaggio?

Se vuole fare un viaggio nonostante il cancro, ci sono alcune cose da considerare: ad esempio, sono necessari il permesso del medico, un'assicurazione adeguata e un piano di emergenza.

Il nostro elenco l'aiuta passo dopo passo. Così può iniziare il Suo viaggio in modo sicuro, rilassato e ben protetto. 
 

Prima del viaggio: parli con la Sua équipe curante  

  • Chieda al Suo medico: le dirà se ci sono motivi di salute per non viaggiare. 

  • Pianifichi bene il Suo viaggio: durante la chemioterapia o la radioterapia, il sistema immunitario è spesso indebolito e il rischio di infezioni aumenta. Un momento migliore per viaggiare può essere quello successivo al completamento del trattamento. 

  • Faccia certificare la Sua idoneità al viaggio: il Suo medico può rilasciarle un certificato che attesti la Sua idoneità a viaggiare. Questo è particolarmente importante per le compagnie aeree o assicurative. 

Copertura assicurativa: ben coperti quando si viaggia 

  • Verifichi se dispone di un'assicurazione sanitaria internazionale e di viaggio: si assicuri che la Sua assicurazione sanitaria sia valida anche all'estero. L'assicurazione deve coprire le malattie croniche e il cancro. Verifichi con la Sua compagnia di assicurazione sanitaria e indichi la Sua destinazione. 

  • Pensi a un'assicurazione contro l'annullamento del viaggio: questa assicurazione può essere utile se si sente improvvisamente male prima del viaggio. Anche in questo caso è importante che l'assicurazione copra malattie come il cancro. Legga attentamente i documenti. Spesso alla voce "Esclusioni generali" si legge che i problemi di salute esistenti sono esclusi. In questo caso, l'assicurazione è inutile per Lei. 

  • Verifichi l'assicurazione per l'indennità giornaliera di malattia: se riceve l'indennità giornaliera di malattia, verifichi se e per quanto tempo riceverà l'indennità giornaliera. Può anche chiedere informazioni all'ufficio del personale. 

Controlli le Sue vaccinazioni e prepari un kit di pronto soccorso per il Suo viaggio. 

  • Controlli le Sue vaccinazioni: se lascia l'Europa e viaggia in altri continenti, potrebbe aver bisogno di nuove vaccinazioni. Dovrebbe anche aggiornare le Sue vaccinazioni abituali. Ne parli con l'équipe curante o con il medico di famiglia 

  • Prepari un kit di pronto soccorso per il viaggio: porti con sé i seguenti farmaci:  antidolorifici, farmaci contro la nausea, la diarrea e la stitichezza. Chieda all'équipe curante se le consiglia altri farmaci, ad esempio antibiotici. 

Porti con sé una quantità sufficiente di farmaci e presti attenzione alla loro conservazione. 

  • Porti con sé una quantità sufficiente di farmaci: valuti quanti farmaci le serviranno durante la Sua vacanza. Ne porti un po' di più del necessario: forse vorrà o dovrà fermarsi più a lungo. In caso di dubbi, chieda alla Sua équipe curante. 

  • Conservi correttamente i farmaci: legga il foglietto illustrativo. C'è scritto come conservare il farmaco. Alcuni farmaci devono essere conservati in frigorifero. Pensi a come farlo. Ad esempio, con scatole per il freezer. 

  • Non dimentichi la dogana: per alcuni farmaci è necessario un certificato medico o un certificato speciale. La dogana lo richiede. Spesso si tratta di farmaci forti per il dolore. In caso di dubbi, chieda alla Sua équipe curante. 

Scelga con cura la destinazione e i mezzi di trasporto  

  • La destinazione deve offrire una buona assistenza medica: verifichi se nel luogo di destinazione è presente un ospedale o un ambulatorio medico.  

  • Pensi a quanto può essere faticoso il viaggio: pensi che viaggiare è faticoso. I fattori che rendono faticoso un viaggio sono ad esempio: un lungo volo, le alte temperature della destinazione, l'aria rarefatta delle montagne o degli altipiani. 

  • Verifichi se è probabile che incontri ostacoli: se Lei ha delle limitazioni nei movimenti, verifichi la situazione in loco prima di partire: l'hotel è privo di barriere architettoniche? Come ci si può muovere in loco? 

Attenzione ai rischi particolari  

  • Valuti il rischio di infezione: se ha un cancro, probabilmente il Suo sistema immunitario è indebolito. Le destinazioni con molte persone rendono più probabile il contatto con i germi. In alcuni Paesi il livello di igiene è basso. Anche questo aumenta il rischio di infezioni. Inoltre, ai tropici esistono malattie che non sono comuni in Europa.   

  • Proteggersi dalle trombosi: se si è affetti da cancro, il rischio di trombosi può essere più elevato. Una trombosi è un'ostruzione di un vaso sanguigno causata da un coagulo nel sangue. I voli lunghi, ad esempio, aumentano il rischio di trombosi. È possibile indossare calze compressive o assumere farmaci antitrombosi. Per questi farmaci ci vuole la ricetta del medico. 

  • Proteggersi dal sole: alcuni trattamenti antitumorali possono rendere più sensibili al sole. Si protegga con indumenti, crema solare con fattore di protezione elevato e filtro UV-A e occhiali da sole. 

Prepari i documenti e il piano di emergenza 

  • Porti con sé le copie dei documenti medici: faccia delle copie dei documenti medici più importanti (diagnosi, farmaci, referto attuale) e li porti sempre con sé. 

  • Prenda nota degli indirizzi di ospedali e ambulatori: annoti sul cellulare o sul taccuino gli indirizzi degli ospedali e degli ambulatori presenti nel luogo di vacanza e li porti sempre con sé. 

  • Faccia una traduzione del piano di somministrazione dei farmaci: faccia una traduzione del piano di somministrazione dei farmaci nella lingua di destinazione. È possibile utilizzare un software di traduzione gratuito su Internet. In ogni caso, porti con sé anche una copia dell'originale. 

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro