krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroChi siamoPremiPremi

Medaglia della Lega

La Medaglia della Lega svizzera contro il cancro viene conferita per onorare meriti eccezionali nel campo della prevenzione, della diagnosi precoce e della lotta contro le malattie tumorali e le loro conseguenze.

L'ex consigliera federale Ruth Dreifuss riceve la Medaglia della Lega da Gilbert Zulian (2019).

La medaglia della Lega è stata creata nel 1991 da Bernhard Luginbühl, autore di sculture in ferro. L’artista dell’Emmental ha scelto come simbolo distintivo un granchio schiacciato e sconfitto che simboleggia una grave malattia. Come spiegava lo stesso artista: «Ricordo che volli dare una rappresentazione artistica dell’idea di una terribile malattia che si dissolve e sparisce nel nulla». 

La Medaglia della Lega a Rosmarie Pfau

Medaglia della Lega 2025: Premiata Rosmarie Pfau

Rosmarie Pfau dà voce alle persone colpite da un linfoma in Svizzera. Da quasi 25 anni si impegna per una rappresentanza maggiore dei pazienti nel sistema sanitario e nella ricerca. La fondatrice e presidente di Lymphome.ch Rete di pazienti Svizzera aiuta le persone colpite dal cancro con empatia, perseveranza e lo sguardo rivolto al futuro. Regala a moltissime persone conoscenze, speranza e fiducia – ed è nota come la voce dei malati di linfoma in Svizzera.

Rosmarie Pfau ha avuto lei stessa un linfoma, diagnosticato nel 1999. Sulla base di questa esperienza personale, nel 2001 ha fondato a Basilea il primo gruppo di discussione per le persone colpite da linfoma e i loro familiari, da cui nel 2005 è nata l’associazione Lymphome.ch, che oggi è un punto di contatto e fonte di informazioni per i pazienti e i loro cari.

Ricevendo l’onorificenza, Rosmarie Pfau ha dichiarato: «Questo percorso non l’ho né pianificato né cercato, ma mi ci sono avventurata per un profondo bisogno interiore di comprendere meglio la malattia e di trasmettere le mie conoscenze, condividere le mie esperienze e dar voce alle altre persone colpite da un linfoma».

La Medaglia della Lega 2022 a Michèle Bowley, Hans Stöckli, Thomas Cerny e Gallus Meyer

Nell'ambito delle Giornate della Lega contro il cancro, la Lega svizzera contro il cancro ha conferito la medaglia delle Lega a tre personalità. Hans Stöckli, membro del Consiglio degli Stati, ha ritirato il premio per il suo impegno nella prevenzione e nella promozione della salute, in particolare per il successo dell'iniziativa popolare «Giovani senza tabacco».

Il premiato Hans Stöckli

L'ex presidente della Lega svizzera contro il cancro, Thomas Cerny, ha ricevuto la medaglia per il suo impegno di oltre 40 anni a favore della Lega contro il cancro e della ricerca sul cancro. Anche Gallus Meyer, ex membro del consiglio della Lega svizzera contro il cancro, è stato premiato per il suo pluriennale impegno.

Michèle Bowley convive con una diagnosi di metastasi al cervello. Sa che la morte può arrivare da un momento all’altro. «Vivi la tua vita – adesso!» è il suo messaggio per tutti noi. La Lega svizzera contro il cancro le ha conferito la Medaglia della Lega in primavera 2022 per aver affrontato apertamente il tema della morte e del cancroe per il suo impegno a rimuovere i tabù che circondano questo tema.

La Médaille de la Ligue 2022 est décernée à Michèle Bowley
InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro