krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroNews2025«Sindrome mano-piede»: cosa posso fare io stessa?

«Sindrome mano-piede»: cosa posso fare io stessa?

“L'altro giorno a InfoCancro": una donna sente formicolio e intorpidimento alle mani e ai piedi e chiede se e cosa può fare da sola.

Domanda di Helen A., inviata via chat a InfoCancro

Da quando sono stata trattata contro il cancro soffro della cosiddetta «sindrome mano-piede». Provo spesso formicolio, bruciore o talvolta intorpidimento di mani e piedi. C'è qualcosa che posso fare io stessa (cure o altro) e integrare senza difficoltà nella mia routine quotidiana? 

Risposta di Carla Stäubli, consulente specializzata di InfoCancro 

Nel nostro sito web trova informazioni di base sulla neuropatia periferica. L'attività fisica in generale e anche esercizi motori specifici aiutano ad alleviare i sintomi che ha descritto. Il nostro ultimo opuscolo «Cancro e neuropatia periferica» contiene esercizi utili mostrati da un fisioterapista che Lei può integrare regolarmente e senza difficoltà nella Sua giornata. 

Gli esperti raccomandano varie forme di allenamento motorio per i sintomi neurologici che compaiono dopo un cancro e la terapia. In caso di neuropatia, questi esercizi possono migliorare la funzionalità nella vita quotidiana e il benessere della persona colpita.  
 
L’allenamento può includere vari elementi:  

  • esercizi di equilibrio; 
  • allenamento sensomotorio; 
  • esercizi di coordinazione; 
  • allenamento vibratorio; 
  • allenamento della motricità fine. 

Vorrei aggiungere anche esperienze fatte nella pratica clinica. Tuttavia, la loro efficacia non è stata dimostrata scientificamente: 

Cura della pelle 

Se possibile, applicare una lozione idratante su mani e piedi due volte al giorno. Può utilizzare qualsiasi lozione idratante per il corpo che tollera bene. La lozione dovrebbe essere priva di alcol e profumo, ma contenere urea.  

Discuta con la Sua équipe curante medico-oncologica quali lozioni per la pelle sono adatte nella Sua situazione o chieda consiglio in farmacia. 

Se soffre di una forte nevralgia, l'oncologo curante può prescrivere medicamenti per alleviarla. 

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro