krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroNews2025Quando amici o parenti svaniscono2025
Ricerca

Quando amici o parenti svaniscono

21. agosto 2025

Sulla base dell’articolo «Cancer ghosting» apparso sul sito web della Lega zurighese contro il cancro, Cornelia Orelli fornisce consulenza e sostegno a una persona malata di cancro che ha vissuto la rottura di una relazione di amicizia.

Domanda di Lilian, affetta da cancro del seno, 80 anni 

«Dopo molti anni ho incontrato una mia vecchia amica e ho capito perché dal momento della diagnosi di cancro mi ha evitata o mi ha trattata molto freddamente. Sembrerebbe che non sappia come prendere la mia malattia. Non vuole sapere nulla di me che abbia a che fare con il mio tumore. Capita la stessa cosa anche ad altre persone malate di cancro?» 

Risposta di Cornelia Orelli, consulente specializzata di InfoCancro 

Ha dato prova di magnanimità incontrando di nuovo la Sua amica malgrado Le abbia voltato le spalle.  

Due terzi delle persone colpite dal cancro vivono l’esperienza di un amico o un familiare che prende le distanze senza dare una spiegazione. E questo proprio nel momento in cui hanno maggior bisogno della vicinanza dei propri cari. Invece di ricevere conforto e sostegno, subiscono un abbandono. Tutto ciò può rendere molto insicuri e ferire nel profondo. Per questo fenomeno è stata coniata una definizione specialistica: «cancer ghosting». 

Perché le persone si allontanano da chi ha un cancro? I motivi variano da persona a persona e possono essere di qualsiasi tipo:  

  • insicurezza, paura di dire o fare qualcosa di sbagliato;  
  • emozioni troppo intense;  
  • volontà di proteggersi da un nuovo confronto dopo aver vissuto esperienze traumatiche legate al cancro;  
  • sensi di colpa da «sani» di fronte alla malattia;  
  • la convinzione che la persona malata abbia bisogno soprattutto di tranquillità e di tempo per sé stessa;  
  • senso di sopraffazione;  
  • può darsi che un’amicizia si basasse solo su un’attività comune, che adesso è resa impossibile dalla malattia, o  
  • ci si è sbagliati nel valutare l’importanza dell’amicizia.  

Come si può gestire al meglio il «cancer ghosting» da persona colpita? Cerchi di essere comprensiva. Per una persona affetta da cancro è più utile partire dal presupposto che chi fa ghosting abbia i suoi motivi e problemi, invece di pensare che sia indifferente alla sua situazione. Affronti la questione con le persone importanti per Lei: spieghi loro che effetto Le fa il loro comportamento; chieda perché si sono allontanate; dica loro come desidererebbe che si comportassero. Si dedichi consapevolmente alle relazioni con le persone che Le sono rimaste vicine. 

Un cancro mette alla prova i rapporti interpersonali. Non è sempre facile. Noi consulenti specializzate di InfoCancro siamo a disposizione delle persone colpite, dei familiari e delle persone vicine, diamo ascolto alle loro richieste e le sosteniamo nella gestione delle conseguenze di vasta portata di una malattia come il cancro. 

Replica di Lilian dopo aver ricevuto la risposta della consulente specializzata di InfoCancro 

Grazie di cuore della sua risposta. Sono parole preziose per me. 

Sono vecchia ma non sono ancora capace di affrontare la perdita di un’amicizia importante. Stranamente mi è stato più facile accettare il rifiuto della mia malattia da parte di mia madre che la reazione di una (cosiddetta) cara amica. Cercherò di cambiare questa situazione. 

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro