Ogni anno in Svizzera si ammalano di cancro circa 250 bambini e adolescenti sotto i 15 anni, di cui all’incirca la metà non ha più di quattro anni. Spesso, i piccoli pazienti trascorrono in ospedale una parte ragguardevole della loro infanzia. Questo periodo rappresenta un grosso onere per tutta la famiglia.
Ridere favorisce il processo di guarigione
I Dottor Sogni della Fondazione Theodora portano un raggio di sole nella vita in ospedale dei piccoli pazienti compiendo oltre 100 000 visite all’anno. E questi incontri rappresentano un momento di gioia anche per i genitori. Quanto il buonumore sia importante per il processo di guarigione, lo sa per esperienza personale il fondatore della Fondazione Théodora, André Poulie, che da bambino dovette restare per diversi mesi in ospedale in seguito a un incidente. Durante le sue visite quotidiane in reparto, la mamma Théodora lo faceva sempre ridere. Quando, molti anni dopo, Théodora perse la sua battaglia contro il cancro, i figli André e Jan costituirono, nel 1993, la fondazione che porta il suo nome e i primi Dottor Sogni iniziarono a recarsi in visita nel reparto pediatrico dell’ospedale universitario di Losanna. Ciò che Théodora Poulie aveva fatto istintivamente, oggi è dimostrato scientificamente: ridere è salutare e accelera i processi rigenerativi dell’organismo.
Momenti di spensieratezza nella dura quotidianità
«I bambini malati di cancro e i loro genitori sono costantemente circondati dalla seriosità. La Fondazione Théodora e i suoi Dottor Sogni regalano alle famiglie un’isola di spensieratezza nella faticosa quotidianità. Ecco perché il loro lavoro è così importante e prezioso», ha sottolineato Mirjam Weber, membro della direzione della Lega svizzera contro il cancro, durante la consegna del premio a Lonay. André Poulie ha ritirato personalmente il riconoscimento dichiarando: «Siamo molto toccati e onorati di ricevere questo premio. Negli ultimi 28 anni, i Dottor Sogni sono quotidianamente al fianco dei bambini e genitori coraggiosi che affrontano il cancro. Ringraziamo di cuore la Lega svizzera contro il cancro per questo sostegno, che sarà sinonimo di molti momenti di risate e di evasione per queste famiglie».
Maggiori informazioni