La luce del sole ha un effetto positivo sul nostro benessere, stimola la circolazione e libera gli ormoni della felicità. L'importante è non sottovalutare la forza del sole primaverile. Dopo l'inverno, la pelle è particolarmente sensibile. Anche nelle giornate fredde e con il cielo coperto, fino all'80% dei raggi dannosi oltrepassa la coltre di nubi e ci raggiunge. Ciò rende il sole primaverile pericoloso anche nelle giornate in cui il cielo è coperto e il sole non si vede e fa aumentare il rischio di ammalarsi di cancro della pelle.
I danni alla pelle causati dai raggi UV sono la causa principale dell'insorgere del cancro della pelle. Ogni anno in Svizzera circa 2500 persone si ammalano di tumore della pelle nero; circa 310 persone muoiono a causa di questa malattia. In caso di diagnosi precoce, il trattamento ha buone possibilità di riuscita. La Lega contro il cancro spiega come fare per non arrivare a questo punto: con qualche accorgimento, chiunque può ridurre il rischio di cancro.
La Lega contro il cancro spiega, consiglia e raccomanda:
- Indossare un cappello, occhiali da sole e indumenti adeguati.
Coprirsi con indumenti che coprono le spalle protegge ottimamente, in particolare se si svolgono a lungo attività all'aperto, come lavori in giardino, escursioni a piedi o in bicicletta. - La migliore protezione solare è stare spesso all'ombra.
Soprattutto tra le 11 e le 15, quando la luce del sole è più intensa. - Utilizzare una crema solare.
A integrazione dell'ombra e dell'abbigliamento, applicare abbonante crema solare sulla pelle scoperta. Ma attenzione: anche con la crema solare non si può stare troppo tempo al sole.
Materiale informativo
Gli opuscoli come «Protezione solare», «Protezione solare – L'essenziale in breve» e «Protezione solare per mio figlio» e numerose schede informative si possono scaricare o ordinare gratuitamente qui: www.legacancro.ch/protezionesolare.
La Lega contro il cancro offre consulenza e sostegno Le leghe cantonali e regionali operano sul territorio. In ogni parte della Svizzera offrono a tutte le persone colpite dal cancro e ai loro familiari una consulenza e un sostegno individuali e continui: http://www.legacancro.ch | Die Fachberaterinnen vom «Krebstelefon» helfen weiter
|