I danni dei raggi UV sulla pelle si accumulano nel corso degli anni e non possono essere annullati. Più alto è l’indice UV, più forte è la radiazione solare. «Molti sottovalutano l’intensità dei raggi UV», afferma Joëlle Jufer, specialista della prevenzione presso la Lega svizzera contro il cancro. «Ecco perché è utile controllare brevemente l’indice UV prima di uscire di casa».
L’indice UV è un punto di riferimento
L’indice UV è uno strumento di misurazione internazionale che indica l’intensità dei raggi ultravioletti del sole. Un indice UV elevato significa un maggior rischio di scottature solari e quindi un maggior rischio di cancro della pelle. La protezione solare attiva è importante a partire da un indice UV pari a 3: preferibilmente con pause all’ombra, abbigliamento UV, cappello e crema solare. A partire da un valore di 8, la Lega contro il cancro consiglia di evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, soprattutto per i bambini e le persone con la pelle chiara.