krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroServizio per i mediaComunicati stampa
Cancro della pelleComunicati stampa

L’indice UV indica quando la protezione solare è particolarmente importante

05. giugno 2025

Le giornate di sole ci invogliano a stare all’aria aperta, ma le radiazioni UV più intense nei mesi estivi comportano anche un aumento del rischio di cancro della pelle. L’indice UV consente di verificare facilmente quando è necessario proteggersi dal sole.

I danni dei raggi UV sulla pelle si accumulano nel corso degli anni e non possono essere annullati. Più alto è l’indice UV, più forte è la radiazione solare. «Molti sottovalutano l’intensità dei raggi UV», afferma Joëlle Jufer, specialista della prevenzione presso la Lega svizzera contro il cancro. «Ecco perché è utile controllare brevemente l’indice UV prima di uscire di casa».

 

L’indice UV è un punto di riferimento

L’indice UV è uno strumento di misurazione internazionale che indica l’intensità dei raggi ultravioletti del sole. Un indice UV elevato significa un maggior rischio di scottature solari e quindi un maggior rischio di cancro della pelle. La protezione solare attiva è importante a partire da un indice UV pari a 3: preferibilmente con pause all’ombra, abbigliamento UV, cappello e crema solare. A partire da un valore di 8, la Lega contro il cancro consiglia di evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, soprattutto per i bambini e le persone con la pelle chiara.

Intensità particolarmente elevata in quota e in acqua

I raggi UV non sono ugualmente forti ovunque. Si intensificano, tra l’altro, con l’aumentare dell’altitudine: Per ogni 1000 metri di altitudine l’intensità aumenta circa del 10 per cento. Anche le superfici riflettenti, come l’acqua, la neve o il calcestruzzo chiaro, possono aumentare l’intensità spesso senza essere notate. E anche quando il cielo è nuvoloso, fino all’80 per cento dei raggi UV raggiunge la terra.  Perciò il motto è: controllare le previsioni del tempo e l’indice UV, pianificare la protezione solare e godersi un’estate spensierata.

Consigli per una protezione solare ottimale
Ecco come proteggersi correttamente quando l'indice UV è elevato:

  1. Ombra: Stare all'ombra tra le ore 11 e le 15
  2. Abbigliamento: Indossare cappello, occhiali da sole e vestiti – protegge la pelle in modo più affidabile rispetto alle creme solari
  3. Crema solare: Applicare prodotti solari con un fattore di protezione elevato (almeno 30) che proteggono dai raggi UVB che dagli UVA.

 

La Lega contro il cancro consiglia, sostiene e informa le persone malate di cancro e i loro familiari. È impegnata specificamente nella prevenzione e nella diagnosi precoce del cancro e promuove la ricerca sul cancro indipendente. È un’associazione nazionale composta da 18 Leghe contro il cancro cantonali e regionali e da un’organizzazione ombrello, la Lega svizzera contro il cancro. È un’organizzazione finanziata principalmente da donazioni. www.legacancro.ch 

 

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro