krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroVivere con e dopo il cancroVivere con e dopo il cancro

Riabilitazione oncologica

Il tasso di sopravvivenza dei malati di cancro è in aumento. Tuttavia spesso la malattia ed i relativi trattamenti conducono a limitazioni fisiche, psichiche e sociali. I programmi di riabilitazione oncologica migliorano la qualità di vita delle persone affette da cancro e ne facilitano il reinserimento nella vita quotidiana e lavorativa.

Traggono vantaggio dalla riabilitazione oncologica le persone affette da cancro che: 

  • soffrono di effetti indesiderati legati alla malattia stessa o alle terapie,
  • sono limitati dalla malattia nella partecipazione alla vita quotidiana,
  • hanno bisogno di un rafforzamento fisico e psichico prima di affrontare un nuovo trattamento oncologico.

Riabilitazione oncologica ambulatoriale e stazionaria

I programmi hanno struttura multiprofessionale e comprendono diverse misure come fisioterapia, la terapia dello sport, la consulenza nutrizionale e dietetica, la psiconcologia e l'assistenza sociale. A seconda della regione, il programma di riabilitazione può comprendere altre misure come la medicina complementare, l'ergoterapia, la logoterapia, l'arteterapia o la consulenza di carattere sessuale.

Tutti i programmi di riabilitazione ambulatoriali e stazionari sono condotti da personale medico di cliniche di riabilitazione, ospedali con reparti oncologici o Leghe cantonali contro il cancro in collaborazione con gli ospedali. La Lega contro il cancro non controlla la qualità delle istituzioni iscritte.

In caso d’interesse, prima di iscriversi si prega di parlare con il proprio oncologo per selezionare il programma di riabilitazione più adatto. Siamo lieti di rispondere a qualsiasi domanda sul tema.

Klinik Gais

Stazionaria


Klinik Gais AG
Gäbrisstrasse 1172 
Postfach 131 
9056 Gais

 

Centre de médecine préventive & intégrative

Ambulatoriale
 

Route du Chêne 123
1224 Chêne-Bourgeries

Centre OTIUM Rive Droite

Ambulatoriale
 

Rue de Veyrot 39
1217 Meyrin

Centre OTIUM Rive Gauche

Ambulatoriale
 

Place des Philosophes 18
1205 Genève

Clinique La Lignière à Gland

Stazionaria
 

La Lignière 5
1196 Gland

Générale-Beaulieu Swiss Oncology Network

Ambulatoriale
 

Chemin de Beau-Soleil 20
1206 Genève

Hôpital de la Tour

Ambulatoriale
 

Avenue Jacob-Daniel Maillard 3
1217 Meyrin

HUG – Hôpitaux universitaires de Genève

Ambulatoriale


Rue Gabrielle-Perret-Gentil 4
1205 Genève

 

Klinik Adelheid

Ambulatoriale & Stazionaria
 

Höhenweg 71 
6314 Unterägeri

 

Institut für Radiotherapie Zürich / Tumorzentrum Hirslanden

Ambulatoriale
 

Klinik für Hämatologie & Onkologie Hirslanden Zürich
Witellikerstrasse 40
8032 Zürich

Kantonsspital Winterthur 

Ambulatoriale
 

Brauerstrasse 15
Postfach 834 
8401 Winterthur

Klinik Susenberg Zürich

Stazionaria
 

Schreberweg 9
8044 Zürich

Zentrum für Psychoonkologie und ambulante OnkoReha der Krebsliga Zürich

Ambulatoriale
 

Freiestrasse 71
8032 Zürich

Flyer herunterladen

Ambulante Reha Triemli Zürich

Ambulatoriale
 

Birmensdorferstrasse 497
8063 Zürich

Zürcher Reha Zentren Klinik Wald

Stazionaria
 

Faltigbergstrasse 7
8636 Wald

 

È possibile completare un programma di riabilitazione all'estero, vicino al confine con la Svizzera. Tuttavia, è necessario verificare se la Sua assicurazione sanitaria si assume i costi delle prestazioni di questi programmi. Programmi disponibili in Italia:

Ha dei suggerimenti per migliorare la pagina?
InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro