Quali esami sono necessari per la diagnosi di leucemia?
Per diagnosticare la leucemia, vengono esaminati il sangue e il midollo osseo. A volte sono necessari ulteriori esami di singoli organi. Più precisa è la diagnosi, più facile è la pianificazione del trattamento.
L'attesa dei referti medici La sta stressando? Vorrebbe parlarne con qualcuno? Allora può contattare i consulenti di InfoCancro o della Lega contro il cancro del Suo Cantone.
Primi accertamenti
Il medico Le chiederà i sintomi, le malattie precedenti e i possibili fattori di rischio. Inoltre, Le chiederà se assume regolarmente farmaci.
Il medico controlla la pressione sanguigna, il polso e la respirazione. Verifica il funzionamento di polmoni e del cuore. Palpa i linfonodi e altri organi. Verifica se la milza, situata nell'addome superiore sinistro, è ingrossata. Controlla anche se il fegato, nell'addome superiore destro, è ingrossato.
Per rilevare eventuali cambiamenti nel sangue, il medico fa un emocromo. Questo esame evidenzia i valori delle cellule del sangue. Per farlo, il medico fa prelevare una piccola quantità di sangue all’infermiera. Poi la invia in laboratorio per l'analisi.
Biopsia del midollo osseo
Per prelevare il midollo osseo, deve recarsi in ospedale. Il medico di solito preleva il midollo osseo dall'osso pelvico (cresta iliaca posteriore). La procedura dura circa un quarto d'ora.
Se non è ricoverato in ospedale, può tornare a casa dopo il prelievo.
Per l'esame, ci si sdraia sul fianco con le gambe piegate o a pancia in giù. Viene somministrato un anestetico locale e, se necessario, un antidolorifico e/o un sedativo.
Il medico inserisce un ago da biopsia attraverso una piccola incisione nella pelle e lo spinge nel midollo osseo. L'ago è cavo all'interno e viene utilizzato per prelevare un campione di midollo osseo. Successivamente, con un secondo ago e una siringa, si preleva un po' di sangue dal midollo osseo. Questa procedura è l’aspirazione del midollo osseo.
Dopo la procedura, viene applicato un cerotto e un cuscinetto a pressione sul sito della puntura. Il midollo osseo e il sangue prelevati sono poi analizzati in laboratorio. Alcuni risultati sono disponibili entro uno o due giorni. Altri, invece, richiedono fino a due settimane d’attesa.
Das Entnehmen von Knochenmark kann trotz Betäubung einen kurzen, ziehenden Schmerz oder ein unangenehmes Gefühl verursachen. Sprechen Sie mit Ihrem Arzt oder dem Behandlungsteam, wenn Sie Angst vor der Untersuchung haben.
Ulteriori accertamenti
In laboratorio, gli specialisti esaminano il sangue, il midollo osseo e le cellule leucemiche. Ad esempio, analizzano la forma, il grado di maturazione e l'aspetto delle cellule. Verificano anche se le cellule presentano danni genetici.
Per pianificare il trattamento, il medico deve sapere se il sistema nervoso o altri organi sono colpiti dalle cellule malate.
Il medico può prescrivere una o più procedure di imaging. Per esempio:
ecografia della milza e del fegato;
radiografia dei polmoni;
tomografia computerizzata;
tomografia a emissione di positroni (PET);
risonanza magnetica.
Per questi esami dovrà recarsi in ospedale o in un centro radiologico. Gli esami sono indolori e possono durare fino ad alcune ore. Sarà sveglio e potrà poi tornare a casa. L’équipe curante Le spiegherà la procedura in dettaglio, se necessario.
Durante una puntura lombare, il medico preleva un campione del liquido che circonda il cervello e il midollo spinale, noto come liquido cerebrospinale.
Per l'esame, verrà richiesto di sdraiarsi su un fianco. Prima della procedura, verrà somministrato un anestetico locale per ridurre il dolore. Successivamente, il medico inserirà un ago sottile tra due vertebre lombari nel canale spinale. Qui si trova il liquido cerebrospinale. Un piccolo campione di questo liquido verrà raccolto in un contenitore. Successivamente questo verrà analizzato in laboratorio. Se nel liquido cerebrospinale vengono rilevate cellule leucemiche, significa che la malattia si è diffusa al sistema nervoso centrale, che comprende il cervello e il midollo spinale.
È importante sapere che il midollo spinale termina sopra il punto in cui il medico inserisce l'ago. Pertanto, non vi è rischio di danneggiare il midollo spinale durante la puntura.
Stadi della malattia
Il medico utilizza i risultati dell'esame per valutare lo stadio di avanzamento del cancro. Questo processo è noto come stadiazione.
Ogni tipo di leucemia dispone di un proprio sistema di classificazione, con differenti stadi o fasi della malattia. L’équipe medico-sanitaria Le comunicherà a quale stadio si trova la Sua leucemia. Le dirà quale tipo di leucemia Le è stato diagnosticato.
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.