Se un tumore maligno si sviluppa nel fegato, si parla di cancro al fegato. Le cellule tumorali crescono senza controllo e danneggiano i tessuti sani, anche del fegato. Possono anche diffondersi nel corpo attraverso il sangue, formando metastasi.
Se un tumore maligno si sviluppa nel fegato, si parla di cancro al fegato. Le cellule tumorali crescono senza controllo e danneggiano i tessuti sani, anche del fegato. Possono anche diffondersi nel corpo attraverso il sangue, formando metastasi.
Il cancro del fegato di solito inizia dalle cellule del fegato. Queste cellule cambiano e iniziano a dividersi senza controllo, formando un tumore maligno.
Il cancro del fegato che si è sviluppato dalle cellule epatiche è detto anche carcinoma epatocellulare. Viene spesso abbreviato con la sigla HCC (epatocarcinoma ).
Questa malattia spesso si sviluppa in presenza di altre malattie del fegato, come la cirrosi epatica o l'epatite cronica.
Nella cirrosi epatica, le cellule del fegato subiscono cambiamenti a causa di diversi fattori. Le cellule epatiche funzionanti vengono sostituite da tessuto cicatriziale. Quest’ultimo non svolge più le normali funzioni del fegato.
Molte persone con carcinoma epatocellulare hanno già un fegato compromesso a causa di una malattia preesistente. In questo caso il fegato non funziona più come prima.
Si tratta di una forma piuttosto rara di cancro al fegato. È conosciuto anche come colangiocarcinoma. Si forma nei piccoli dotti biliari all'interno del fegato.
Il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma epatocellulare sono tra loro molto diversi. Per questo motivo vengono anche trattati in modo differente. Maggiori informazioni sul colangiocarcinoma o sul carcinoma biliare.
In questo contesto, ci riferiamo solo al carcinoma epatocellulare.
Alcuni disturbi o sintomi possono essere ricondotti al cancro del fegato:
Questi disturbi possono avere anche altre cause. Tuttavia, Le consigliamo in ogni caso di consultare un medico.
Alcune malattie aumentano il rischio di sviluppare un cancro al fegato. Gli esperti le chiamano fattori di rischio.
Si ha un rischio maggiore di sviluppare un cancro del fegato se:
Il consumo eccessivo di alcolici è la causa principale della cirrosi epatica e dell'epatite grassa del fegato. Di conseguenza, il rischio di sviluppare un cancro al fegato è maggiore se si bevono alcolici.
Anche fumare, l’obesità, il diabete e la somministrazione di alcuni medicinali, come gli steroidi anabolizzanti, aumentano il rischio di cancro al fegato.
Se più persone nella Sua famiglia hanno (avuto) il cancro al fegato, potrebbe esserci una predisposizione genetica familiare a un maggiore rischio di cancro. Questo potrebbe essere dovuto a una mutazione genetica che aumenta la probabilità di sviluppare la malattia. Tuttavia, la predisposizione genetica al cancro del fegato è rara.
Maggiori informazioni sulla predisposizione genetica a un rischio maggiore di cancro.
Se teme di avere una predisposizione genetica e un rischio familiare maggiore di cancro, ne parli con il medico.
Aggiornato nel mese di novembre del 2023.
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.