Ogni anno si ammalano di cancro più di 15 000 persone tra i 20 e i 64 anni d’età. In questo momento in tutta la Svizzera ci sono circa 65 000 persone in età lavorativa che hanno un cancro. Dopo le terapie, tuttavia, due terzi delle persone colpite rientrano sul posto di lavoro.
Non esiste IL cancro. Ogni persona reagisce diversamente alla malattia e ha una gestione molto personale e individuale della situazione.
Nel ruolo di superiore, Lei deve mostrare il giusto equilibrio tra compassione e responsabilità. Con un accompagnamento consapevole e riguardoso dei Suoi collaboratori, Lei può avere un influsso determinante sul clima lavorativo e sul processo di reinserimento professionale.
Come collega, Lei si chiede anche come affrontare al meglio la situazione. Come persona ammalata o familiare che assiste un malato, deve far fronte anche Lei a delle sfide sul posto di lavoro, per le quali desidera ricevere sostegno e consulenza.
La Lega contro il cancro Le dà un aiuto in questa fase complicata, fungendo da punto di riferimento per tutte le questioni inerenti al tema cancro e lavoro.