Il tabacco è il più grande fattore di rischio per il cancro. Nove casi su dieci di cancro ai polmoni sono dovuti al tabacco. Tuttavia, le sostanze cancerogene contenute nel fumo non danneggiano solo i polmoni, ma tutto il corpo. I fumatori hanno anche più probabilità di sviluppare altri 18 tipi di cancro, come il cancro alla vescica o all'esofago, rispetto ai non fumatori della stessa età. Le restrizioni pubblicitarie approvate con la votazione popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco» costituiscono un passo importante nella prevenzione del cancro, poiché la maggior parte dei fumatori inizia a fare uso di tabacco prima dei 18 anni e quindi rischia di diventare dipendente a lungo termine e di ammalarsi.
Protezione efficace dei giovani nella legge sui prodotti del tabacco
È quindi importantissimo che il minor numero possibile di giovani inizi a fumare. L'adozione dell'iniziativa «Giovani senza tabacco» permette di ancorare nella legge sui prodotti del tabacco una protezione efficace dei giovani in Svizzera e finalmente di attuarla. Inoltre, l'approvazione è un forte segnale del popolo al Consiglio federale e al Parlamento affinché siano incluse nella legislazione misure di prevenzione sensate e comprovatamente efficaci.
È necessaria un'attuazione rapida ed efficace
«La Lega svizzera contro il cancro ha sostenuto energicamente fin dall'inizio l'iniziativa «Giovani senza tabacco» a livello nazionale e regionale perché, in qualità di professionisti, vediamo da vicino le conseguenze dannose del consumo di tabacco», afferma Daniela de la Cruz, CEO della Lega svizzera contro il cancro. «Ringraziamo tutti coloro che si sono espressi a favore di un'energica protezione dei giovani e di un'efficace prevenzione del tabagismo». Insieme alle altre organizzazioni promotrici, la Lega contro il cancro lavorerà per garantire che l'iniziativa popolare sia attuata in modo rapido ed efficace.