Con il premio di riconoscimento di 5000 franchi, la Lega svizzera contro il cancro ricompensa persone e organizzazioni che operano per migliorare la situazione dei malati di cancro. Quest’anno sono conferiti due premi di riconoscimento: uno all’équipe mobile di cure palliative Voltigo di Friburgo e l’altro alla Società svizzera di psiconcologia.
Prezioso servizio di assistenza e cure palliative alle persone colpite dal cancro
Nel Canton Friburgo le persone malate di cancro e i loro familiari possono contare da un decennio sull’aiuto di Voltigo. Nel corso degli anni, questo prezioso servizio è diventato un pilastro fondamentale della rete cantonale di sostegno, riabilitazione e cure palliative per i pazienti oncologici friburghesi. L’équipe mobile di cure palliative allevia la sofferenza e assiste i malati nel luogo di loro scelta, anche a domicilio, dando così un contributo essenziale al mantenimento della migliore qualità di vita possibile.
Un modello interdisciplinare vincente di medicina biopsicosociale
Fondata nel 2003, la Società Svizzera di Psico-oncologia (SSPO), può essere considerata un modello interdisciplinare di successo nel campo della medicina biopsicosociale. L’associazione ha, infatti, istituzionalizzato e professionalizzato l’accompagnamento e l’assistenza psicosociale delle persone colpite da un cancro e dei loro familiari, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo, al miglioramento, all’interconnessione e alla promozione dei servizi di sostegno psicosociale.
Impegno per l’equità d’accesso, la prevenzione e le cure palliative
Con la medaglia della Lega svizzera contro il cancro vengono riconosciuti meriti eccezionali nel campo della lotta contro le malattie tumorali e le loro conseguenze. Quest’anno l’onorificenza è conferita all’ex consigliera federale Ruth Dreifuss, che durante il periodo in carica, ma anche in seguito, si è impegnata a fondo per farmaci economicamente sostenibili e per l’equità d'accesso all'assistenza medica. La Lega svizzera contro il cancro intende inoltre onorare l’impegno di Dreifuss per la prevenzione e la diagnosi precoce, oltre che per il miglioramento delle cure palliative in Svizzera.
Per ulteriori informazioni e fotografie: