krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroServizio per i mediaComunicati stampaGiornata mondiale senza tabacco: smascherare le tattiche seduttive
PrevenzioneComunicati stampa

Giornata mondiale senza tabacco: smascherare le tattiche seduttive

27. maggio 2025

Il 31 maggio l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha indetto la «Giornata mondiale senza tabacco» per denunciare le tattiche dei produttori di tabacco e di prodotti a base di nicotina. In Svizzera, ciò è testimoniato dall’attuazione dell’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco». Nonostante la decisione popolare, la promozione delle vendite potrebbe essere esclusa dalla revisione della legge se il Consiglio degli Stati non raggiungerà un compromesso nella sessione estiva. 

Ogni anno in Svizzera muoiono circa 9500 persone per le conseguenze del tabagismo. La maggioranza dei fumatori inizia a consumare tabacco e nicotina già da minorenne. Chi non ha mai fumato fino a 21 anni, con grande probabilità non lo farà nemmeno in seguito. Non fumare è la prevenzione più efficace contro il cancro. Pertanto è fondamentale impedire che bambini e adolescenti inizino a fumare e promuoverne lo sviluppo sano. La popolazione sostiene questa preoccupazione con l'adozione dell'iniziativa popolare “Giovani senza tabacco”, ma l'attuazione costituzionale in Parlamento è compromessa. 
 

Pubblicità dove ci sono bambini e giovani 

La «promozione/incentivazione delle vendite» è una misura pubblicitaria molto efficace: personale di vendita avvicina le persone per strada o in occasione di eventi e pubblicizza i prodotti del tabacco. I produttori spesso collocano i loro stand nelle immediate vicinanze di attrazioni per bambini e giovani. Per esempio, l’industria del tabacco era presente alle grandi fiere pubbliche che promettono «divertimento e giochi» per tutta la famiglia, come alla Luga, all’OLMA, o recentemente alla BEA, proprio accanto ai contenitori per giochi e alle aree dove si possono fare i giri con i pony. 
 

Eccezioni incostituzionali per la promozione delle vendite 

È proprio questa tattica che la Commissione sanitaria del Consiglio degli Stati vuole escludere dall’attuazione dell’iniziativa popolare, anche se diversi pareri di esperti hanno dichiarato che l’eccezione per la promozione delle vendite è incostituzionale.12 Quest’estate si discuteranno le differenze finali relative all’attuazione dell’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» ed è molto probabile che misure pubblicitarie efficaci, come la promozione delle vendite in strada o alle fiere, rimangano consentite in futuro, contrariamente alla volontà espressa dal popolo.

Per ulteriori informazioni

Servizio di consulenza stop-tabacco

Più della metà dei fumatori vuole smettere. Con un aiuto professionale è più facile fare il grande passo. Il Servizio Stop-tabacco sta ampliando la sua gamma di servizi e offre più modi per contattare il team di consulenza. Oltre alla consulenza telefonica al numero 0848 000 181, le persone che desiderano smettere di fumare possono anche ricevere consigli online tramite il sito web.

www.stopsmoking.ch

 

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro