I disturbi più comuni della leucemia sono: stanchezza, febbre e infezioni. Riferisca quanto prima i Suoi disturbi all'équipe curante.
I disturbi più comuni della leucemia sono: stanchezza, febbre e infezioni. Riferisca quanto prima i Suoi disturbi all'équipe curante.
Le terapie contro il cancro possono causare effetti collaterali. La manifestazione di questi effetti varia da persona a persona. Anche la gravità e la durata degli effetti collaterali possono differire.
Maggiori informazioni sugli effetti collaterali delle terapie contro il cancro.
Molti effetti collaterali possono essere trattati. Alcuni disturbi, come dolori e nausea, sono comuni e prevedibili. Prima della terapia, riceverà farmaci per alleviarli. Se avverte disturbi o difficoltà nella vita quotidiana, informi il suo team di cura. Così potranno adottare rapidamente le misure necessarie.
Maggiori informazioni sui dolori dovuti al cancro.
La proliferazione incontrollata delle cellule leucemiche e le terapie possono provocare gravi disturbi. Per questo motivo, è spesso necessario rimanere in ospedale durante molte delle terapie. Se Le viene concesso di tornare a casa dopo un ricovero, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico.
Se il numero di globuli rossi diminuisce in modo significativo, gli organi non ricevono più ossigeno a sufficienza. Ci si sente debole e sfiniti.
Se avverte disturbi acuti come improvvisa difficoltà respiratoria, palpitazioni o vertigini, si rivolga immediatamente al Suo medico. I seguenti suggerimenti possono aiutarla a gestire i sintomi lievi:
Se il numero di piastrine è basso, il sangue potrebbe fluire più rapidamente. Oppure con maggiore intensità. Potrebbero verificarsi sanguinamenti spontanei. Ad esempio, perdite di sangue dal naso, senza una causa apparente. C'è anche un aumento del rischio di sanguinamenti interni, per esempio dopo una caduta. Alcuni consigli:
Se il numero di globuli bianchi sani è basso, aumenta il rischio di infezione. Quindi:
Chieda all'équipe curante di spiegarle i possibili sintomi di un'infezione. Questi includono, per esempio, ferite e sanguinamenti. Oppure infiammazioni delle mucose (per esempio in bocca) o diarrea improvvisa. Per ridurre il rischio di infezione:
I farmaci antitumorali possono causare formicolio alle mani e ai piedi. Oppure acusano dolori ai palmi delle mani e alle piante dei piedi. La pelle può essere arrossata, prudere o bruciare.
Questo disturbo è non solo fastidioso, ma può anche causare insicurezza mentre cammina. Inoltre, può influire sulle sue attività quotidiane. Chieda al personale curante quali misure precauzionali adottare. Se i disturbi si manifestano, contatti immediatamente il medico.
La diarrea acuta può indicare un'infezione. Un'ostruzione intestinale potrebbe essere la causa della stitichezza. Per questo motivo, faccia valutare i disturbi digestivi e delle evacuazioni da un medico. Attenzione: non prenda lassativi di propria iniziativa senza prima consultare il medico.
Cerchi di seguire un'alimentazione equilibrata e sana e di fare regolarmente movimento. Negli opuscoli «Alimentazione e cancro» e «Attività fisica e cancro» trova ulteriori informazioni a questo riguardo.
Aggiornato nel mese di maggio del 2024
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.