Il sintomi più comuni del cancro del pancreas è il dolore. Inoltre, si manifestano problemi di alimentazione e digestione. Riferisca tempestivamente qualsiasi sintomo alla Sua équipe curante.
Il sintomi più comuni del cancro del pancreas è il dolore. Inoltre, si manifestano problemi di alimentazione e digestione. Riferisca tempestivamente qualsiasi sintomo alla Sua équipe curante.
Le terapie antitumorali possono causare effetti collaterali. Come questi si presentano, quanto sono gravi e quanto durano, varia molto da persona a persona.
Maggiori informazioni sugli effetti collaterali dopo il trattamento del cancro in generale.
Molte persone con il cancro del pancreas hanno problemi di alimentazione e digestione. Alcune sviluppano anche il diabete.
Importante: parli con il Suo medico se continua a perdere peso dopo l'operazione. Lo stesso vale durante la chemioterapia o se ha perso molto peso. Questo è importante anche se era o è ancora in sovrappeso.
Se necessario, nei primi giorni dopo l'intervento riceverà nutrienti essenziali tramite una soluzione nutritiva. Questo favorirà il suo recupero. L'équipe curante discuterà con Lei il tipo di nutrizione artificiale più adatto:
Dopo uno o due giorni di alimentazione artificiale, inizierà a riprendere gradualmente la Sua dieta. La Sua équipe curante La aiuterà. Anche un nutrizionista Le darà supporto. Tuttavia, potrebbe ancora avere problemi di digestione.
Dopo l'intervento, potrebbe esserci un nuovo collegamento tra lo stomaco e l'intestino tenue. A volte il cibo può rimanere a lungo nello stomaco perché la digestione è lenta. Questo può causare una sensazione di pienezza e pesantezza. Potrebbe avere bisogno di eruttare o vomitare.
Dopo un po’ di tempo, il Suo corpo si adatterà alla nuova situazione. Alcuni disturbi si attenueranno da soli. Altri miglioreranno seguendo un comportamento alimentare corretto. Anche cambiare dieta e assumere medicinali aiuterà.
Mangiando lentamente, masticando bene e consumando piccoli pasti, si può migliorare la capacità di tollerare il cibo. È utile bere tra i pasti invece che durante i pasti. In questo modo si riduce la quantità di cibo che entra nello stomaco.
A causa del tumore, il Suo corpo potrebbe non produrre più abbastanza enzimi digestivi. Questo può portare a una carenza di nutrienti nel corpo. Gli enzimi non sono più assorbiti adeguatamente e vengono espulsi con le feci. Si verificano problemi digestivi. Le feci possono diventare grasse, cioè chiare, galleggianti, unte e maleodoranti. Si perde peso anche mangiando regolarmente.
Può sostituire gli enzimi digestivi mancanti assumendo capsule di enzimi. Deve prenderle ad ogni pasto, compresi gli spuntini. Il dosaggio dipende dal contenuto di grassi dei pasti.
Dopo un intervento chirurgico o durante la chemioterapia può avere la diarrea. È importante che ne parli con l’équipe curante. Non deve perdere troppo peso.
Per la diarrea sono disponibili le seguenti opzioni:
Il corpo potrebbe non produrre più abbastanza insulina o glucagone. Oppure potrebbe non elaborare correttamente questi ormoni. Questo porta a livelli di zucchero nel sangue alti. A volte, i livelli possono essere bassi o fluttuanti.
Un problema comune con il cancro del pancreas sono i livelli elevati di zucchero nel sangue. Se il livello di zucchero nel sangue è troppo alto per un lungo periodo, si sviluppa il diabete. In questo caso, si tratta del diabete di tipo 3.
Il diabete non trattato è pericoloso. È quindi importante che misuri regolarmente i livelli di glucosio nel sangue e che assuma i medicinali prescritti.
Richieda del materiale informativo sul diabete di tipo 3. Può chiedere se può partecipare a un corso informativo sul diabete. In questo caso, si faccia accompagnare da una persona di fiducia.
Se i livelli di insulina sono troppo bassi, generalmente è sufficiente assumere compresse per abbassare la glicemia. Tuttavia, potrebbe essere necessario iniettarsi l'insulina.
Se il pancreas è stato rimosso o non produce più insulina, dovrà iniettarsi l'insulina per tutta la vita. Se deve farlo da solo, un professionista Le insegnerà come fare. Le mostrerà come usare la siringa. Le insegnerà anche come calcolare la quantità di insulina da iniettare.
Nel diabete di tipo 3, i livelli di glucosio nel sangue devono essere mantenuti entro limiti specifici. Questi ultimi sono diversi da quelli delle altre forme di diabete. Pertanto, non confronti i Suoi livelli di glicemia con quelli di altri diabetici.
In linea di massima, può mangiare tutto ciò che Le piace e che non causa disagio. È importante assumere cibi ricchi di calorie e proteine. Ha bisogno di energia per affrontare la malattia e i suoi effetti.
Un nutrizionista o un dietologo La consiglieranno sull'alimentazione. Se non ha ricevuto consulenza nutrizionale in precedenza, ne faccia richiesta. Chieda al dietologo se ha esperienza con il diabete di tipo 3 e la terapia enzimatica sostitutiva.
Maggiori informazioni sulle difficoltà alimentari associate al tumore del pancreas e su come gestirle.
La milza fa parte del sistema immunitario. Se la milza è stata asportata con un’operazione, è più suscettibile alle infezioni batteriche. L’équipe curante Le consiglierà di fare ulteriori vaccinazioni, come quella contro gli pneumococchi. Questo aiuterà a sostenere il Suo sistema immunitario.
Avvisi il medico se ha (avuto) un forte raffreddore o altre infezioni che sono guarite da sole prima della diagnosi di cancro. Potrebbe infatti avere bisogno di antibiotici o di altri medicinali. Informi il medico del fatto che la Sua milza è stata rimossa.
Dopo l'intervento, il rischio di coaguli di sangue è maggiore. Pertanto, Le verranno prescritti medicinali per alcune settimane. Questi vengono solitamente iniettati sotto la pelle.
Se la milza fosse stata rimossa, questo potrebbe causare l’aumento delle piastrine nel sangue. A lungo andare, avrà anche un rischio maggiore di coaguli di sangue. Potrebbe essere necessario assumere dei farmaci per ridurre questo rischio.
Il cancro del pancreas può causare dolore. In particolare, se si tratta di un tumore in stadio avanzato o con delle metastasi. Il dolore può essere estenuante e molto fastidioso.
Se il dolore viene trattato tempestivamente, di solito può essere alleviato. Pertanto, informi sempre il Suo medico se ha dolore.
Il dolore potrebbe non sparire del tutto dopo i trattamenti. Tuttavia, di solito diventa più tollerabile. Esistono vari modi per alleviare il dolore:
Maggiori informazioni sul dolore da cancro.
Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.