krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroTipi di cancro

Che cos'è il pancreas?

Il pancreas si trova nella parte superiore dell'addome. È importante per la digestione e il metabolismo.

Il pancreas è un organo lungo da 15 a 20 centimetri. Può essere diviso in tre sezioni: testa, corpo e coda.

Il pancreas è situato nella parte alta dell'addome e si estende in modo trasversale. Si trova tra lo stomaco, il duodeno, la milza e il fegato. La parte anteriore è coperta dal peritoneo. Il peritoneo è una pelle che riveste la cavità addominale. Nella parte posteriore, il pancreas è fuso con la parete addominale. Vasi sanguigni importanti si trovano dietro al pancreas. Il dotto biliare proviene dal fegato e dalla cistifellea. Questo attraversa il centro della testa del pancreas.

image preview (part cannot be editable in RTE!)
image preview
a) Pancreas  con dotti, b) Duodeno/intestino tenue, c) Cistifellea e dotti biliari (Fonte: Medical Pictures)

Quali sono le funzioni del pancreas?

Il pancreas è importante per la digestione e il metabolismo. È composto da cellule ghiandolari esocrine ed endocrine.

La maggior parte delle cellule del pancreas sono ghiandole esocrine. Producono succhi digestivi che contengono enzimi.

I succhi digestivi vengono trasmessi all'intestino. Lì, gli enzimi scompongono il cibo. Solo allora il corpo può assorbire nutrienti importanti come grassi, proteine, zuccheri, sali o vitamine attraverso la mucosa intestinale.

Le cellule delle ghiandole endocrine del pancreas producono gli ormoni insulina e glucagone, tra gli altri. Questi ormoni regolano i livelli di zucchero nel sangue.

Lo zucchero è un'importante fonte di energia per il nostro corpo. Lo zucchero proveniente dagli alimenti entra nel flusso sanguigno attraverso l'intestino. Tra le altre cose, l'insulina assicura che il livello di zucchero nel sangue non aumenti troppo dopo aver mangiato. Il glucagone è l'"antagonista" dell'insulina. Se il livello di zucchero nel sangue è troppo basso, il glucagone fa in modo che il livello di zucchero nel sangue aumenti di nuovo.

Aggiornato a febbraio del 2024
Ha dei suggerimenti per migliorare la pagina?
InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro