krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroTipi di cancro

Come si diagnostica il cancro al fegato?

Se il medico sospetta un cancro del fegato, eseguirà diversi esami di accertamento. L’obiettivo è scoprire se Lei ha un cancro al fegato oppure no. Inoltre, è importante per valutare lo stadio di avanzamento della malattia.

Di seguito sono lencati i principali esami di accertamento che il medico esegue. 

Visita medica

In questo caso il medico chiederà:

  • se Lei ha dei disturbi;
  • quali sono le Sue abitudini legate all’alimentazione e al consumo di bevande alcoliche;
  • se assume medicinali.

Inoltre, controllerà se il fegato o i linfonodi sono ingrossati. E se gli occhi e la pelle sono gialli.

Infine, effettuerà anche l'esame del sangue. Quest’ultimo indica lo stato di salute generale e il grado di funzionamento degli organi.

Esami di diagnostica per immagini

Il medico può solitamente determinare con precisione la presenza di un tumore al fegato. Effettua un esame di accertamento diagnostico per immagini. Durante l'esame, solitamente inietta un liquido in una vena.

Il liquido è un agente di contrasto. Rende i vasi sanguigni più chiaramente visibili durante l'esame.

Attraverso la diagnostica per immagini, il medico puo valutare:

  • la grandezza del tumore;
  • se il tumore si è diffuso in altri organi circostanti.

Ecografia, tomografia computerizzata e risonanza magnetica sono esami che possono essere svolti per gli accertamenti. In base anche ai referti precedenti, il medico deciderà quale di questi è appropriato nel Suo caso. A volte, possono essere necessari più esami.

L'ecografia è un esame indolore. Non comporta alcuna esposizione a radiazioni e dura circa dieci minuti.

Con questo esame, il medico può individuare la presenza di tumori o metastasi. Inoltre, può rilevare la cirrosi o il fegato grasso.

La tomografia computerizzata è un esame indolore che utilizza i raggi X. Dura circa dieci minuti e prevede un'esposizione a una bassa dose di raggi X.

La risonanza magnetica (nota anche come MRI o MRT o RM) utilizza campi magnetici. Dura circa mezz’ora ed  è indolore. La procedura non prevede l’esposizione a radiazioni.

Durante la risonanza magnetica, resterà sdraiato e immobile su un lettino. Il lettino scorrerà all'interno di un grande magnete. Quest’ultimo emette forti rumori. Per ridurre il rumore e diminuire l'ansia, Le verranno dati degli auricolari o delle cuffie. Durante l'esame potrà ascoltare musica.

Biopsia dei tessuti del fegato

Durante la biopsia il medico preleva dei piccoli tessuti dal fegato. Per questo esame, Lei dovrà restare in ospedale per alcune ore o per una breve degenza.

La biopsia serve:

  • a rilevare la presenza di un tumore maligno;
  • a effettuare la diagnosi in maniera precisa.

La biopsia si svolge in anestesia locale. In questo caso viene somministrato un antidolorifico durante e dopo l'esame. Pertanto, non potrà tornare a casa in auto appena dopo l'esame. Dovrà accordarsi con una persona o prenotare un servizio di trasporto per ritornare a casa.

Prima di prelevare il tessuto dal fegato, il medico anestetizza l'area della pelle in cui verrà inserito l'ago della biopsia.

Al termine della biopsia, dovrà rimanere sdraiata. Sarà sotto osservazione per alcune ore.

Quando torna a casa, è importante evitare sforzi fisici per almeno un giorno. Inoltre, è consigliabile non restare da soli a casa dopo il prelievo.

Dopo la biopsia, il patologo analizza i tessuti prelevati in laboratorio. Questo è importante per pianificare il  trattamento.

Ulteriori accertamenti

I medici potrebbero avere bisogno di ulteriori esami di accertamento. Le ragioni possono essere diverse.

Ad esempio, i medici potrebbero voler accertare se il tumore al fegato è una metastasi di un tumore originario dello stomaco. Oppure potrebbe provenire dall'intestino. In tal caso, potrebbero raccomandare una gastroscopia. Oppure una colonscopia per una valutazione più approfondita.

Il medico sarà lieto di spiegarle lo scopo di ulteriori esamidi accertamento.

Cosa fare se l'attesa è estenuante?

I consulenti delle Leghe cantonali contro il cancro saranno lieti di assisterla e rispondere alle Sue domande.

In alternativa, può contattare i consulenti della Linea cancro. Sono disponibili per rispondere alle domande per telefono, e-mail o chat. Non è necessario alcun appuntamento e la consulenza è gratuita.

È comprensibile che l'attesa dei risultati possa essere stressante. Siamo qui per supportare Lei e i Suoi familiari in questo momento difficile.

Aggiornato nel mese di novembre del 2023. 

Ha dei suggerimenti per migliorare la pagina?
InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro