Il libro illustrato «La casetta all’ombra» racconta la storia di Mia, che a causa della sua scottatura solare non può stare all’aperto con gli altri bambini. I suoi tre amici, però, hanno un’idea e costruiscono per Mia una casetta tutta all’ombra, così da permetterle di giocare con loro. Nella casa nascono discussioni appassionanti sul sole e su come la gente si protegge dai raggi solari nelle altre culture.
Il bellissimo racconto illustrato fa capire che il sole è una cosa meravigliosa se lo si rispetta e si impara a proteggersi. La vicenda stimola la curiosità, suscita domande e lascia spazio a diversi argomenti.
Il libro costituisce la base di numerosi materiali didattici che la Lega contro il cancro ha sviluppato in collaborazione con l’Alta scuola pedagogica di Zugo per i bambini dai 4 agli 8 anni. Questi materiali sono conformi al Piano di studio 21 e particolarmente adatti a sensibilizzare i bambini della scuola d’infanzia al tema della protezione solare.
«Il libro ha illustrazioni molto carine e cattura con bravura la vita dei bambini a quell’età. La protezione solare si combina bene con gli altri temi che affrontiamo nella scuola materna. I materiali didattici hanno qualcosa da offrire a tutti i bambini, anche a quelli che sono già stati istruiti a casa».
– Linda Fässler, insegnante di scuola materna
«Non avrei mai affrontato il tema della protezione solare, ma adesso intendo farlo ogni anno».
– Mojca Zekar, insegnante di scuola materna
«Come la profilassi dentaria, questo è un tema da inserire una volta all’anno nell’orario scolastico. Costruire una casetta all’ombra è un’attività arcaica».
– Barbara Schneckenburger, insegnante di scuola materna