krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_genf_newkrebsliga_genf_new_mobilekrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroChi siamoImpegno politicoPacchetto di sgravio 2027

Pacchetto di sgravio 2027

In Svizzera, molti pazienti dopo una diagnosi di cancro hanno bisogno di una consulenza psicosociale specializzata. La Lega contro il cancro offre ogni anno più di 75 000 ore di consulenza, su base regionale, con un accompagnamento professionale e finanziate in larga parte da donazioni.

In diverse regioni queste prestazioni sono finanziate con sussidi della Confederazione come prescrive l’articolo 74 LAI. La modifica pianificata della legge sui sussidi mette in pericolo questo sistema collaudato. Un limite fissato al 50 per cento della quota della Confederazione provocherebbe difficoltà di finanziamento in alcuni Cantoni, con conseguenze dirette per le persone colpite da un cancro.

La domanda di consulenza è in aumento. Senza un sostegno adeguato, le persone in una situazione già difficile cadrebbero in una spirale discendente sotto il profilo sociale e finanziario. Questo non danneggia soltanto le persone interessate, ma a lungo termine grava anche sul sistema sanitario e sociale.

La Lega contro il cancro il cancro si impegna affinché le strutture di consulenza affermate non siano indebolite ma garantite. Sono necessarie la sicurezza di pianificazione e condizioni quadro eque, soprattutto per le offerte che si collocano tra responsabilità pubblica e impegno civile.

Per questi motivi la Lega contro il cancro respinge il pacchetto di sgravio nella sua formulazione attuale. Critichiamo anche i recenti sviluppi concernenti la legge sulle poste e le misure nel settore proprio.

InfoCancro
InfoCancro

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e WhatsApp.

Telefono 0800 11 88 11
Consigliano sul posto legacancro.ch/regione
WhatsApp alla Chat
Fare una donazione
InfoCancro
InfoCancro