Le polveri fini sono una miscela complessa di microparticelle liquide o solide. Quanto più le particelle in sospensione sono piccole, tanto più possono penetrare in profondità nei polmoni o addirittura nel flusso sanguigno. Le polveri fini sono costituite da una varietà di composti chimici, alcuni dei quali hanno un effetto cancerogeno. In caso di alta concentrazione di polveri fini, la Lega contro il cancro raccomanda di evitare di svolgere attività fisica all'aperto.
La qualità dell’aria in Svizzera è andata costantemente migliorando dalla metà degli anni Ottanta, eppure i valori limite di molti inquinanti atmosferici come polveri fini, ozono, ossidi di azoto e ammoniaca vengono ancora regolarmente superati e continuano quindi a rappresentare un rischio per la salute e l’ambiente. Alcuni inquinanti atmosferici possono favorire lo sviluppo di malattie oncologiche. La Lega contro il cancro raccomanda di informarsi regolarmente sulla situazione dell’inquinamento da sostanze nocive e di adeguare le proprie attività fisiche in base a tale situazione.