krebsliga_aargaukrebsliga_baselkrebsliga_bernkrebsliga_bern_dekrebsliga_bern_frkrebsliga_freiburgkrebsliga_freiburg_dekrebsliga_freiburg_frkrebsliga_genfkrebsliga_glaruskrebsliga_graubuendenkrebsliga_jurakrebsliga_liechtensteinkrebsliga_neuenburgkrebsliga_ostschweizkrebsliga_schaffhausenkrebsliga_schweiz_dekrebsliga_schweiz_fr_einzeiligkrebsliga_schweiz_frkrebsliga_schweiz_itkrebsliga_solothurnkrebsliga_stgallen_appenzellkrebsliga_tessinkrebsliga_thurgaukrebsliga_waadtkrebsliga_wallis_dekrebsliga_wallis_frkrebsliga_zentralschweizkrebsliga_zuerichkrebsliga_zug
Lega contro il cancroIl cancroIl cancro

Che cos'è il cancro?

Cancro del seno nella donna o linfomi di Hodgkin... Con il termine «cancro» si definiscono diverse malattie con caratteristiche comuni.

Che cos’è il cancro?

Come si sviluppa un cancro?

I tumori sono riconducibili ad alterazioni del genoma delle cellule. Sono noti alcuni fattori che favoriscono queste alterazioni e influiscono sull'insorgenza di un cancro:

  • il normale processo di invecchiamento;
  • lo stile di vita (alimentazione monotona, movimento insufficiente, fumo, consumo di alcol, ecc.);
  • influssi esterni (per es. virus, sostanze nocive, fumo di tabacco, raggi UV);
  • fattori ereditari e genetici.
     

Alcuni di questi fattori sono modificabili, contro altri non si può fare nulla. Si stima che circa 40 % dei casi di cancro sia evitabile rinunciando a comportamenti a rischio come fumare o bere alcol. Negli altri casi, il tumore insorge per cause non modificabili o sconosciute.

In circa il 5-10 % dei malati di cancro si riscontra un'alterazione genetica che aumenta il rischio.

Consulenza
Consulenza

Il servizio di consulenza e informazione dedicato ai malati di cancro, ai loro familiari e a tutte le persone interessate è disponibile nei giorni feriali dalle 10 alle 18 per telefono, e-mail, chat e videochiamata.

Linea cancro 0800 11 88 11
Chat «Cancerline» alla Chat
Consigliano sul posto legacancro.ch/region
Consulenza
Consulenza
Fare una donazione
Consulenza
Consulenza